Per evitare problemi durante l’esposizione della pelle al sole, si consiglia di applicare trattamenti con il limone durante la notte, o utilizzare la crema solare
Il limone è uno degli agrumi più popolari al mondo. È riconosciuto dal suo particolare gusto acido che si combina facilmente con molti altri ingredienti.
Fin dall’antichità è stato utilizzato in varie preparazioni gastronomiche e medicinali. Inoltre, viene utilizzato anche a casa e come cosmetico naturale.
Concentra grandi dosi di vitamina C, minerali essenziali e composti antiossidanti che migliorano la salute degli organi interni e della pelle.
Proprio oggi vogliamo rivedere i suoi usi come prodotto di bellezza cutanea , poiché molti non sanno come trarne vantaggio a questo scopo.
Lo sapevi che ti aiuta a evitare l’invecchiamento ed è una cicatrice? Se ancora non lo provi, scopri come includerlo in alcuni trattamenti.
Puntare!
- Limone per combattere l’acne.
Per il suo potere astringente, il limone è uno dei migliori ingredienti naturali per fermare l’eccessiva produzione di grasso che causa l acné’.
La sua applicazione esterna pulisce in profondità i pori ed elimina i batteri che tendono a complicare questo problema di pelle.
Ingredienti
- Il succo di ½ limone
- 2 cucchiai di gel di aloe vera (30 g)
Preparazione
- Estrarre il succo di mezzo limone e mescolarlo con i cucchiai di aloe vera.
Modalità di applicazione
- Estendi la maschera per tutte le aree colpite da acne e lascia agire per 20 minuti.
- Risciacquare con abbondante acqua ed evitare di esporsi al sole.
- Usalo, almeno 3 volte a settimana.
- Limone per schiarire le macchie
Gli acidi e gli oli naturali contenuti nel succo di limone sono agenti schiarenti che attenuano le pigmentazioni scure che si formano in diverse aree del viso o del corpo.
Si consiglia di ridurre al minimo il panno o le macchie causate dal sole. Inoltre, è ideale per cancellare aree difficili come il collo e le ascelle.
Ingredienti
- Il succo di ½ limone
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (18 g)
Preparazione
- Versare il succo di mezzo limone in una ciotola e mescolare con il bicarbonato di sodio.
Modalità di applicazione
- Strofina il trattamento sulle aree con macchie e fallo agire per 15 minuti.
- Risciacquare con acqua tiepida ed evitare di esporsi al sole.
- Usalo 2 volte a settimana.
- Limone per cicatrici
A causa del suo contenuto di vitamina C, un nutriente chiave per la produzione di collagene, il limone può notevolmente ridurre cicatrici e smagliature.
In questo trattamento miglioriamo i suoi effetti con i grassi sani di olio di cocco per ottenere risultati più rapidi e più soddisfacenti.
Ingredienti
- Il succo di un limone
- 3 cucchiai di olio di cocco biologico (45 g)
Preparazione
- Estrarre il succo di un limone e mescolarlo con l’olio di cocco biologico.
Modalità di applicazione
- Strofinare il trattamento sulle zone desiderate e massaggiare fino a completo assorbimento.
- Lascia agire per 40 minuti e risciacqua.
- Evita di esporti al sole dopo averlo usato.
- Ripeti l’uso, almeno 3 volte a settimana.
- Limone per ridurre la cellulite
Il succo di limone non è un trattamento miracoloso contro la cellulite. Tuttavia, il suo uso regolare può migliorare la circolazione del sangue per ridurre al minimo l’aspetto di quelle piccole fossette sulla pelle.
Ingredienti
- Il succo di un limone
- 2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
- Aggiungere il succo di limone in una ciotola e mescolarlo con il miele.
Modalità di Applicazione
- Estendi il trattamento sulle aree problematiche e fallo agire per 10 minuti.
- Risciacquare con acqua tiepida e massaggiare mentre si rimuove il trattamento dei rifiuti.
- Cerca di non esporre la pelle alla luce del sole per evitare reazioni indesiderate.
- Usalo 2 o 3 volte a settimana.
- Limone per prevenire le rughe
I nutrienti contenuti in questo agrume aiutano a migliorare la produzione di collagene ed elastina. Grazie a questo, la sua applicazione regolare impedisce la comparsa di rughe premature.
Ingredienti
- Il succo di un limone
- 3 cucchiai di olio di mandorle (45 g)
Preparazione
- Unire il succo di un limone con l’olio di mandorle.
Modalità di applicazione
- Strofina il trattamento su tutta la pelle, evitando il contatto con gli occhi.
- Lasciare agire per 10 minuti e risciacquare.
- Limone per eliminare le cellule morte
A causa dei nutrienti che fornisce alla pelle, il succo di limone è ancora uno dei migliori ingredienti per preparare esfolianti naturali.
Il suo effetto astringente rimuove le impurità trattenute nella pelle e, a sua volta, lascia una consistenza morbida e priva di cellule morte.
Ingredienti
- Il succo di ½ limone
- 2 cucchiai di zucchero di canna (30 g)
Preparazione
- Estrarre il succo di mezzo limone e mescolare con lo zucchero di canna.
Modalità di applicazione
- Estendi l’esfoliante sulla pelle, usando delicati movimenti circolari.
- Lascia agire 10 minuti e risciacqua.
- Usalo prima di andare a letto, dato che non dovresti esporti al sole.
- Ripeti l’applicazione 2 volte a settimana.
Ora che sai come includere il limone nei tuoi trattamenti di bellezza, non esitare ad usarlo in sostituzione di questi cosmetici costosi . Lo adorerai!